La stagione inverno profondo
Se sei Inverno Profondo ( o winter deep) i tuoi capelli e gli occhi sono chiaramente scuri e hanno contrasti elevati con la tua pelle. Quando ti guardi allo specchio, la prima cosa che ti colpisce è l’essere scura/scuro. Se non sei sicuro di essere un inverno profondo puoi prenotare la mia consulenza armocromatica sia dal vivo che online.

L’Inverno Profondo è come una notte stellata, misterioso e magnetico, avvolto in tonalità intense e profonde. Chi appartiene a questa stagione ha un fascino sofisticato, fatto di contrasti netti e colori decisi, proprio come un velluto scuro illuminato da riflessi di luce. Lo sguardo penetrante, i capelli scuri e la pelle che si esalta nelle sfumature fredde creano un’armonia unica, capace di lasciare il segno.
Caratteristiche principali di Inverno Profondo
Tono: Freddo – la pelle ha un sottotono freddo (rosato o olivastro), e i colori migliori sono quelli con una base fredda.
Valore: Scuro – i colori predominanti sono profondi e intensi, come il nero, il bordeaux e il verde bosco.
Croma: Medio-alto – i colori devono essere intensi e saturi, evitando quelli pastello o polverosi.
Colori amici
I colori ideali per Inverno Profondo sono scuri, freddi e brillanti:
Neutri: Nero, grigio antracite, blu notte, marrone espresso
Blu: Blu zaffiro, blu elettrico, navy scuro
Verdi: Verde pino, verde bottiglia, verde petrolio
Rossi e rosa: Borgogna, lampone, fucsia freddo
Viola: Melanzana, prugna, viola imperiale
Colori da evitare
Meglio evitare i colori troppo chiari, caldi o pastello, come:
Beige e avorio caldi
Marroni chiari e dorati
Arancioni caldi
Gialli caldi e soft
Toni troppo desaturati o slavati
Caratteristiche fisiche tipiche
Pelle: Olivastra, avorio freddo, beige freddo o rosata
Capelli: Castano scuro, moro, nero, spesso con riflessi cenere o blu
Occhi: Marroni scuri, neri, verdi profondi o nocciola freddi
Make-up per Inverno Profondo
Fondotinta: Tonalità neutro-fredde o olivastre
Blush: Malva, rosa freddo o prugna
Ombretti: Toni scuri come grigio antracite, prugna, blu notte
Rossetti: Borgogna, prugna, rosso rubino, ciliegia
In generale, l’Inverno Profondo si valorizza con contrasti netti, colori intensi e texture definite
Texture e Fantasie per Inverno Profondo
L’Inverno Profondo si esprime al meglio con tessuti eleganti, strutturati e dal finish definito. La profondità e l’intensità dei colori devono riflettersi anche nei materiali, evitando superfici troppo opache o grezze.
📌 Texture ideali
Tessuti lisci e compatti: raso, seta lucida, velluto liscio, eco-pelle
Materiali strutturati: lana pettinata, tweed elegante, gabardine
Tessuti leggermente lucidi o cangianti: raso di seta, taffetà, organza
Materiali tecnici e moderni: neoprene, vinile, jacquard con riflessi
📍 Meglio evitare: tessuti troppo grezzi o polverosi come lino slavato, cotone grezzo o velluto a coste.
🎭 Fantasie perfette per Inverno Profondo
L’Inverno Profondo si valorizza con stampe raffinate, definite e dai contrasti netti.
Fantasie grafiche e geometriche: righe nette, pied-de-poule, quadri decisi, optical
Stampe animalier in versione elegante: leopardato scuro, maculato nero/grigio
Fiori stilizzati e astratti: meglio su sfondi scuri e con colori intensi
Motivi barocchi o damascati: perfetti su tessuti ricchi come jacquard o velluto
Stampe effetto marmo o tie-dye sofisticato: in tonalità fredde e intense
📍 Meglio evitare: fantasie delicate, sfumate o troppo soft, come microfiori pastello, motivi etnici caldi o pattern acquarellati.
Con queste scelte, l’Inverno Profondo esprimerà al meglio la sua eleganza decisa e sofisticata! ✨
Vuoi scoprire se sei un inverno profondo? Richiedimi una consulenza