solo pittogramma
atelier cromatico logo design-03

Atelier Cromatico

Color design studio

 

Armocromia | Personal branding Fashion design | Interior design

ATELIER CROMATICO

Contatti

color design studio

Ateliercromatico@gmail.com Instagram: @ateliercromatico

Tik tok: @ateliercromatico

Blog


instagram
tiktok

Potere ai colori: viaggio alla scoperta di noi stessi

2024-12-09 11:40

Barbara Pellegrini

Potere ai colori: viaggio alla scoperta di noi stessi

Vi ricordate quando da piccoli avevamo un colore preferito? Lo sceglievamo in modo naturale, senza pensarci troppo. Ma quella preferenza cromatica non

Vi ricordate quando da piccoli avevamo un colore preferito? Lo sceglievamo in modo naturale, senza pensarci troppo. Ma quella preferenza cromatica non era affatto casuale: i colori sono da sempre associati alle nostre emozioni e parlano di noi.

In questo articolo scopriremo insieme il loro significato, tra virtù positive e influssi intensi.

latte_colore-1.jpeg

LA SCIENZA DEI COLORI

La psicologia del colore studia in che modo i colori stimolano la mente umana, e
come suscitano in noi determinate emozioni. Ogni colore agisce quindi su una
parte del nostro cervello, responsabile a sua volta dei nostri stati d’animo. Ad
esempio, il blu infonde calma, il rosso è calore ed energia allo stato puro, il
giallo è il colore della felicità, l’arancione evoca allegria e ottimismo, il viola è
fantasia, e infine il verde suscita armonia ed equilibrio.

cromoterapia.jpeg

Gli effetti dei colori

La percezione e gli attributi cromatici hanno permesso di usare il colore come
terapia. L’arteterapia è la disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla
pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). I
colori diventano protagonisti, e l’espressione artistica serve a raggiungere il
benessere psicofisico attraverso la creatività. La cromoterapia, invece, è una
disciplina alternativa e olistica con un approccio terapeutico basato sui colori:
tra i tanti strumenti utilizzati ci sono la luce solare, l’alimentazione e le
irradiazioni luminose, e tutti servono a restituire armonia e benessere fisico e
mentale al nostro corpo. 

 

Ad esempio:

  • l’energia calda del rosso ha un’azione decongestionante ed è efficace nelle manifestazioni dolorose croniche
  • il blu ha un “effetto freddo” e favorisce il rilassamento
  • il giallo è adrenalina: agisce sul tono muscolare, stimola la digestione ed evoca lucidità e senso di benessere
  • il calore dell’arancione influisce su milza e tiroide, genera ottimismo e favorisce la sinergia fisica e mentale
  • il verde esercita un effetto calmante sul sistema nervoso ed è utile contro insonnia, ansia e irritabilità
  • con la sua energia fredda, il violetto è usato per contrastare sciatalgie e nevralgie, ed è efficace anche contro l’acne e la psoriasi. È il colore dell’ispirazione e della spiritualità

 


.

I chakra mappa della nostra energia

In sanscrito, la parola “chakra” significa “ruota”, “cerchio” o “disco” e indica i
sette centri energetici del nostro corpo. Ogni chakra è associato a un colore:

  1. Muladhara, il chakra della radice. È collegato al rosso, lo troviamo alla
    base della colonna vertebrale e rappresenta la stabilità interiore e
    psichica.
  2. Svdhisthana, il chakra sacrale. Tradizionalmente associato all’arancione, si
    trova nella parte superiore dell’addome e rimanda alla sfera sessuale e
    alla creatività.
  3. Manipura, il chakra del plesso solare. È rappresentato dal giallo, si trova
    sopra l’ombelico e regola la nostra autostima.
  4. Anahata, il chakra del cuore. È posizionato appena sopra il cuore, è di
    colore verde ed è associato alla capacità di amare.
  5. Vishuddha, il chakra della gola. Rimanda alla comunicazione, è blu e si
    trova nella gola.
  6. Ajna, il chakra del terzo occhio. Al centro della fronte, tra le sopracciglia,
    rappresenta la nostra capacità intuitiva e comprensiva ed è associato al
    colore indaco.
  7. Sahasrara, il chakra della corona. Appena sopra la testa, è viola e richiama
    la nostra connessione spirituale e consapevolezza.

Come abbiamo visto, i chakra sono punti dove l’energia del nostro corpo si
incontra: quando non scorre in modo fluido, possono verificarsi dei blocchi
energetici, dove bisogna intervenire aprendo i chakra. Come? Con lo yoga e la
meditazione.


Il potere dei colori è senza confini: possono farci brillare, ci dicono chi siamo e
come possiamo migliorare. Ecco perché anche l’armocromia può essere
l’occasione per scoprire di più su noi stessi. E in questo, se vuoi, posso aiutarti!
Scrivimi ad ateliercromatico, ti aspetto!

chakra.png