solo pittogramma
atelier cromatico logo design-03

Atelier Cromatico

Color design studio

 

Armocromia | Personal branding Fashion design | Interior design

ATELIER CROMATICO

Contatti

color design studio

Ateliercromatico@gmail.com Instagram: @ateliercromatico

Tik tok: @ateliercromatico

Blog


instagram
tiktok

Natale e Armocromia: quando la tavola è in palette

2024-12-21 23:00

Barbara Pellegrini

armocromia, natale, tavola di natale, palette, inverno,

Natale e Armocromia: quando la tavola è in palette

E se la tavola di Natale si vestisse dei colori dell’ armocromia? Ecco alcune idee e tante ispirazioni per una mise en place ideale per la stagione ch

E se la tavola di Natale si vestisse dei colori dell’ armocromia? Ecco alcune idee e tante ispirazioni per una mise en place ideale per la stagione che preferiamo.

libby-penner-fbfj9hezth8-unsplash.jpeg

Aria di primavera

Sulla tavola natalizia primaverile i colori sono accesi, vivaci e vibranti, e creano un’atmosfera frizzante. Il contrasto è marcato e l’intensità è forte: un’idea carina potrebbe essere una tovaglia o un runner di un colore neutro su cui spiccano centrotavola, tovaglioli o piatti dai colori più audaci. 

Mi sono innamorata di queste tavole: 

 

tavola-primavera.png

Nella prima i tovaglioli arcobaleno si adagiano su piatti dorati, i calici tutti diversi si snodano sinuosi sul runner di paillettes e tra graziosi bouquet di fiori. Un caleidoscopio colorato che ricorda il risveglio e la rinascita della natura dopo l’interminabile inverno.

 

Nella seconda i tovaglioli arcobaleno si adagiano su piatti dorati, i calici tutti diversi si snodano sinuosi sul runner di paillettes e tra graziosi bouquet di fiori. Un caleidoscopio colorato che ricorda il risveglio e la rinascita della natura dopo l’interminabile inverno.

 

Nell’ultima invece, il coperto è abbastanza neutro: il tovagliolo verde con la lettera fucsia è il vero protagonista, insieme al centrotavola, dove si stagliano candele in pendant con l’iniziale. E trovo azzeccatissimo l’accostamento di fiori e ciondoli.

Sapore di mare

Sembra un controsenso, lo so, ma in realtà i colori pastello, chiari e polverosi dell’estate armocromatica stanno benissimo sulla tavola imbandita di Natale.

2.png

Un’atmosfera fresca e luminosa danza delicata sul legno chiaro e bianco. Il rosa e l’azzurro quasi impalpabili, i contrasti leggeri e le tonalità fini sono semplicemente perfetti.

Profumo d'autunno

3.png

La tavola autunnale è il trionfo di tutte le sfumature del marrone, con note aranciate e di cannella.

Le tonalità sono scure, l’atmosfera soffice e i contrasti morbidi. I colori rotondi del tovagliolo e del piatto si sposano con il bianco del  sottopiatto e con il vetro trasparente dei calici. E il centrotavola scalda la mise en place, in un dialogo appassionato tra le candele candide e arancioni e gli accessori dai colori terrosi e dorati. Trovo bellissima l’idea del sottopiatto sfrangiato e dell’accostamento di corda, iuta, cannella e candela.

Abbraccio d'inverno

4.png

La tavola inverno avvolge e rassicura, accogliente. I colori protagonisti sono i classici bianco, verde e rosso, mai banali perché reinterpretati con originalità. Il contrasto è marcato ma bilanciato, le tonalità sono brillanti, profonde e corpose. Nell’aria si respirano aghi di pino, legno e bacche di agrifoglio.

 

Qual è la tua tavola preferita? Prova a rispondere senza pensarci troppo, e senza farti influenzare dalla tua stagione armocromatica. Probabilmente nei hai scelta una che non corrisponde alla tua palette: strano, vero? In realtà non così tanto, perché ognuno di noi ha dei colori che d’istinto preferisce ad altri. Come mai? Ci sono stagioni armocromatiche “dell’anima” oltre a quelle puramente estetiche? Io credo proprio di sì, e ne parlerò in uno dei prossimi articoli…